Come Arredare La Taverna . Anche la pietra, magari come rivestimento di una cucina in muratura, è tra i materiali maggiormente usati per arredare una taverna. Tante idee, consigli, idee, foto, colori per arredi rustici, vintage, classici e moderni.
Tavernetta arredamento (Gregory Lamb) Un po' per la sua anima polivalente, un po' per il fatto che rappresenta uno spazio a sé, per arredare una taverna non bisogna seguire regole particolari: puoi armonizzare design e finiture con le altre stanze, ma anche sbizzarrirti con un gusto completamente diverso. Hai la fortuna di avere in casa una taverna, ma non hai ancora pensato a come arredarla. Nulla ti impedisce di giocare con la fantasia! Esiste una psicologia del design che guida le scelte degli arredatori di interni (anche) in ambito hospitality: direttive cui puoi ispirarti anche tu nella realizzazione di un ambiente accogliente, di successo e in linea con la proposta culinaria. Una delle soluzioni più comuni per arredare una taverna è sicuramente quella di adibirla a zona relax in cui trascorrere del tempo con la propria famiglia o con gli ospiti: è lo spazio ideale per invitare amici e parenti, organizzare cene e aperitivi, guardare un bel film o rilassarsi con un libro. Questi, infatti, conferiscono un tono caldo o freddo a seconda della nuance che si sceglie. Come la taverna, la tavernetta è caratterizzata da un ambiente caldo e accogliente, spesso di modeste dimensioni, molto informale, arredato con mobili rustici in legno.